📰 È online il nuovo numero di MAG! In copertina: QUADRIVIO GROUP punta su life style, longevity, innovazione e intelligenza artificiale. Alessandro Binello, Group ceo, racconta a MAG la visione sul rilancio di TWINSET, acquisita insieme a Borletti Group da The Carlyle Group, puntando su retail e posizionamento nel lusso accessibile. In arrivo nuovi progetti. Nel 2026 parte Silver Economy Fund II Inoltre, in questo numero: - Private debt Mercato resiliente. Continua a correre - Climate tech Parla Massimiliano Granieri di MITO Technology - SPECIALE Legalcommunity.it Corporate Awards 2025 - SPECIALE LC Publishing Group S.p.A. Italian Awards 2025 Scaricalo al link: https://lnkd.in/dGdvvxFy Puoi leggerlo anche nell'App: Android https://lnkd.in/gR-tvaK iOS http://apple.co/2E0nxwW #magbyLC #financecommunity #magazine
Financecommunity.it
Contenuti audio e video online
Milano, Lombardia 65.763 follower
Il portale che si rivolge a bankers, fondi di private equity, operatori del real estate e SGR.
Chi siamo
Financecommunity.it si rivolge a bankers, fondi di private equity, operatori del real estate e SGR. La testata, al livello di contenuti, si focalizza sul mercato finance, ovvero gli spostamenti e cambiamenti di poltrona, le operazioni e relativi advisors, piuttosto che approfondimenti e dati analitici sull’evoluzione del mercato. Ogni anno a Milano la testata organizza la #financecommunityweek, l’appuntamento globale per la Finance community internazionale.
- Sito Web
-
http://financecommunity.it
Link esterno per Financecommunity.it
- Settore
- Contenuti audio e video online
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Data di fondazione
- 2014
- Settori di competenza
- finance, finance advisors, real estate, sgr, private equity e bankers
Aggiornamenti
-
UniCredit ha erogato in favore della storica azienda dolciaria veronese Bonomi una nuova linea di credito da 18 milioni di euro, per supportare il riassetto societario della holding di controllo del gruppo, con l’uscita del ramo familiare afferente a Dario Bonomi, e il passaggio della partecipazione ai figli dei fratelli Renato e Fausto. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/duMpGbPS #Financecommunity #operazione
-
Il Gruppo Bonomi Pattini , società attiva da oltre quarant’anni nel mondo del design e dell’architettura, ha perfezionato l’acquisto della maggioranza del capitale sociale di Bencore Srl, azienda di Carrara attiva nella produzione e distribuzione di pannelli alveolari e materiali ecosostenibili usati soprattutto per il design e l’architettura di interni. L’operazione, annunciata nel dicembre 2024, è stata effettuata tramite aumento di capitale e acquisizione di una quota detenuta da Benetti Macchine SpA. L’acquisizione rappresenta un passo strategico per Bonomi Pattini, che espande così la propria presenza in Toscana e Liguria. Crowe Bompani Advisory ha assistito i venditori originando e gestendo il processo in qualità di advisor finanziario, con un team composto dal partner Lorenzo Barra (nella foto), coadiuvato da Carlo Maria Ludovici e Carlotta Viceré. Gli acquirenti sono stati affiancati nell’operazione da CR & Associati Commercialisti e Revisori in qualità di advisor finanziario e per gli aspetti legali da SLS Avvocati in qualità di advisor legale. Nell'articolo, le parole di Matteo Bonomi Pattini; e di Giorgio Bianchini, direttore Generale di Bencore. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/d_Z8WeMU #Financecommunity #acquisizione
-
Un prestigioso immobile a destinazione mixed-use nel cuore di Brera, uno dei quartieri più iconici di Milano, con una superficie complessiva di circa 2.300 mq, sviluppato su cinque piani fuori terra e uno interrato con accesso da Corso Garibaldi 1 per gli spazi retail e da Via Tivoli 4 per gli spazi residenziali, è stato acquisito attraverso un’operazione di cartolarizzazione immobiliare ai sensi dell’art. 7.2 della Legge 130/1999. doNext S.p.A. ha ricoperto i ruoli di servicer, corporate servicer e ruoli ancillari, mentre Special Gardant agisce come asset manager del veicolo. L’operazione sarà finanziata tramite l’emissione di titoli a ricorso limitato da parte del veicolo Shumba RE SPV. EY SLT e lo SI - Studio Inzaghi hanno agito, rispettivamente, in qualità di financial e legal e tax advisor nell’acquisizione. Per EY Studio Legale Tributario ha agito, per gli aspetti finanziari legati alla cartolarizzazione, un team coordinato dal partner Carlo Lichino (in foto, a sinistra), responsabile dell’area finanza strutturata coadiuvato dalla senior Chiara Ciotti e, per gli aspetti fiscali legati alla cartolarizzazione immobiliare e alla strutturazione dell’investimento, un team coordinato dal partner Aurelio Pensabene (in foto, a destra) e dai manager Marco Rosso e Giorgio Marchesi. doNext è stata assistita da Andersen nella persona del partner Umberto Mauro. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dEFAttsK #FInancecommunity #realestate
-
Synergie Italia, guidata da Marco Valsecchi, tramite l’acquisizione di RISORSE ITALIA SRL, ha dato vita a Synergie Academy. La divisione ha l’obiettivo di rafforzare e rendere pienamente integrata l’offerta formativa di Synergie, mettendo a disposizione delle imprese un servizio strutturato che comprende percorsi specialistici, formazione in ambito STEM e programmi di re-skilling pensati per accompagnare l’evoluzione delle competenze nei contesti aziendali. PwC ha supportato Synergie Italia con un team multidisciplinare coordinato dal partner Alberto Beretta e Massimiliano Gioachin (senior manager) con il contributo di Paolo Romani (associate) e con il coinvolgimento del partner Cristiano Giovanni Valpolini, insieme a Pierpaolo Ricci (senior manager) e Raffaele Loperfido (senior associate) in relazione alle attività di integration design e post-deal integration della Risorse Italia, contestualmente denominata Synergie Academy. Nella foto, da sinistra; Alberto Beretta, Massimiliano Gioachin, Pierpaolo Ricci e Cristiano Valpolini. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dicPirAh #Financecommunity #acquisizione
-
Banca Valsabbina ha rilevato il 24% di AC FINANCE SpA, società di consulenza aziendale tecnologica che affianca le piccole e medie imprese italiane nei processi di crescita, ristrutturazione e sviluppo, coprendo le aree della finanza ordinaria e straordinaria, finanza agevolata, fiscalità, legale societario, internazionalizzazione, M&A, formazione, sicurezza e digital marketing tramite una serie di società acquisite negli anni. Nell’operazione Banca Valsabbina è stata assistita dallo Studio BTLaws per i profili legali e contrattuali, oltre che dalla partner Elisa Pavanello e dall’associate Gianluca Gallocchio per la parte tax. AC Finance è stata invece affiancata da Miller Tax & Audit per la parte legale e per la parte tax da Carla Monga, Mauro Imparato e Silvio De Ponti. Nell'articolo, le parole di Hermes Bianchetti (in foto), vicedirettore generale vicario di Banca Valsabbina. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dKzsNhCK #Financecommunity #operazione
-
State Oil Fund of the Republic of Azerbaijan (SOFAZ), il fondo sovrano dell’Azerbaigian, acquisirà il 49% di Enfinity Global, società italiana attiva a livello globale nel settore delle energie rinnovabili, in un portafoglio di 14 impianti fotovoltaici da 402 MW situati nelle regioni Lazio ed Emilia-Romagna. Enfinity manterrà la quota di maggioranza (51%) e continuerà a gestire gli asset nel lungo termine, consolidandosi nel mercato italiano delle rinnovabili. Per il perfezionamento dell’operazione, Enfinity si è avvalsa di Mediobanca in qualità di advisor finanziario – con un team composto da Claudia Fornaro (in foto a sinistra) e Federico Feleppa (in foto a destra) -, Legance come consulente legale e Fichtner come consulente tecnico. SOFAZ è stata assistita da JLL (advisor M&A), Dentons Europe (consulente legale), EY (consulente finanziario e fiscale) e DNV (consulente tecnico). Nell'articolo, le parole di Carlos Domenech, ceo di Enfinity Global; e di Israfil Mammadov, ceo di SOFAZ. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dMz2eKcc #Financecommunity #acquisizione
-
Atlas Sgr, società di gestione del risparmio focalizzata su fondi di investimento alternativi a favore della transizione AI e sostenibile, ha reso noto il 26 giugno scorso che ha deliberato la sottoscrizione di un investimento pari a 3 milioni di euro da parte del Fondo Pensione BCC, uno dei più influenti del panorama previdenziale italiano. Nell'articolo, le parole di Giuseppe Andrea Tateo, gestore del Fondo Pmi Destinazione Futuro. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dJaFMaus #Financecommunity #investimento
-
doValue ha siglato l’acquisizione del 100% di Coeo, azienda tedesca attiva nella gestione di crediti basate sull’intelligenza artificiale. L’hanno venduta Claimservco Holding, società affiliata a fondi gestiti da Waterland Private Equity, e altri azionisti di minoranza (Tom Haverkamp e il management). Il management team attuale di Coeo sarà confermato e reinvestirà il proprio pacchetto di uscita nell’operazione. UniCredit ha agito in qualità di buy-side financial advisor con un team guidato da Renato Di Monta, composto da Jovana Vujicic, Alina Dolgopolova, Eraldo Barosini e Nicole Saugo; La banca ha anche svolto il ruolo di global coordinator per il relativo finanziamento a doValue, con un team guidato da Francesco Roli e formato da Marco Gorini e Martina Barelli. Nell'articolo, le parole di Sebastian Ludwig ed Elias Reitter, ceo del Gruppo Coeo; e di Manuela Franchi (in foto), ceo di doValue. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dfT8nbse #Financecommunity #acquisizione
-
Arcadia SGR, in quanto società di gestione del fondo chiuso Arcadia Sustainable Capital III, è entrata nel Gruppo E-mac, basato a Vicenza e specializzato nel noleggio di attrezzature per l’edilizia (gru, casseforme, ponteggi, escavatori compatti, sollevatori telescopici, ecc.). PwC ha assistito il Gruppo E-Mac in qualità di advisor finanziario esclusivo, con un team guidato da Piero Manaresi e Niccolò Cavina e composto da Alberto Martinello, Stefano Angelinis, Simone Rasera e Andrea Brisotto, e che ha curato anche le attività di Financial Vendor Due Diligence, con un team guidato da Alessandro Curri e composto da Daniela Zagolin, Tommaso Telandro e Matteo Andreone. PwC TLS ha altresì assistito il Gruppo E-Mac in relazione tutti gli aspetti legali, contrattuali e giuslavoristici, oltre che per i profili di diritto del lavoro. Andersen, lo studio di dottori commercialisti, avvocati e advisor finanziari membro italiano di Andersen Global, ha assistito Arcadia SGR attraverso il proprio team di Debt Advisory, composto da Paola Pellegrini, Andrea Davide D'Avanzo e Sandro Ravera Chion, nella strutturazione di un’operazione di finanziamento in pool con la partecipazione di tre istituti bancari. Il finanziamento è stato finalizzato all’acquisizione e sarà funzionale alla realizzazione del piano di sviluppo strategico del Gruppo E-Mac. Adacta ha assistito la proprietà del Gruppo E-Mac in relazione a tutti gli aspetti fiscali. Lo studio legale Carbonetti e Associati ha assistito Arcadia in relazione a tutti gli aspetti legali, contrattuali e giuslavoristici, mentre lo studio Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito Arcadia per i profili di strutturazione dell’operazione. Le banche finanziatrici sono state assistite da Dentons. Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal notaio Mathias Bastrenta di Milano. In foto, da sinistra: Piero Manaresi, Niccolò Cavina, Paola Pellegrini e Andrea Davide d’Avanzo. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/d4QyjSU4 #Financecommunityit #advisorfinanziario